Calcio
Fiorentina-Napoli 0-0, tante occasioni sprecate dagli azzurri

Pari in bianco a Firenze. Ai punti avrebbe vinto il Napoli. Non tanto per il gioco espresso: sotto quest’aspetto non ha impressionato più di tanto. Ma contando le opportunità sprecate, allora Carlo Ancelotti avrà tanto da recriminare. Par la Fiorentina, il pareggio è stato una grande conquista, soprattutto per come lo ha dovuto difendere negli ultimi 20 minuti, con un paio di giocatori acciaccati e con un tridente offensivo schierato, forse, con un tantino d’incoscienza tattica. Ancelotti schiera il miglior Napoli, anche se deve fare a meno di Albiol, infortunato, e di Marek Hamsik che, ieri, è volato in Slovacchia dove attenderà gli sviluppi della trattativa col Dalian: la questione non è di facile soluzione. Pioli, invece, non può schierare Benassi e Milenkovic, squalificati, mentre Vitor Hugo è in panchina. Il primo tempo è piacevole, nella fase iniziale il Napoli conserva uil possesso palle e crea un paio di occasioni pericolose. Lafont inizia il suo confronto personale con gli attaccanti avversari a partire dal 7’, quando respinge un tiro ravvicinato di Zielinski: sulla ribattuta, Insigne calcia fuori. Quattro minuti più tardi è ancora l’estremo difensore francese a superarsi su Mertens. La Fiorentina si ritrova intorno al 20’, quando Chiesa e Muriel cominciano a entrare in partita. Veretout crea la prima palla gol (28’) con una bordata da appena dentro l’area: Meret ribatte d’istinto. Sulla sinistra Dabo e Ghoulam, entrato dopo 6 minuti per sostituire l’infortunato Mario Rui, non si risparmiano, mentre a centrocampo i contrasti sono decisi. Intorno alla mezz’ora, Chiesa calcia a volo da distanza ravvicinata, ma la palla finisce a lato. Il primo tempo si conclude con un altro prodigio di Lafont che intercetta, ancora una volta, la conclusione di Mertens. L’inizio della ripresa si apre con un altro prodigio di Lafont che si distende e devia una conclusione ravvicinata di Zielinski, liberato da un cross di Callejon. Il portiere francese non sbaglia nulla, tiene bene quando il Napoli si riversa nella metà campo dei viola. Ancelotti prova a cambiare qualcosa in attacco. Mertens, il peggiore in campo per le occasioni sprecate, viene richiamato in panchina per fare spazio a Milik. Ma, alla fine, la mossa non porterà nulla di positivo considerato che proprio l’attaccante polacco, a pochi secondi dalla fine, sbaglierà un’occasione clamorosa che è costata al Napoli due punti. Pioli deve fare di necessità virtù. Dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo, Mirallas si blocca per un problema muscolare e viene sostituito da Simeone. Nel contempo, anche Pezzella s’infortuna, ma il tecnico non ha più cambi da poter fare: il difensore resta in campo anche se schierato in attacco. Il fischio finale di Calvarese è una liberazione per la Fiorentina.
FIORENTINA ( 4-3-3): Lafont; Ceccherini, Pezzella, Hancko (57′ Hugo), Biraghi; Dabo, Edimilson, Veretout; Gerson (69′ Mirallas, 81′ Simeone), Chiesa, Muriel. A disp: Terracciano, Brancolini, Antzoulas, Norgaard, Pjaca, Graiciar. All.: Pioli
NAPOLI (4-4-2) Meret; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui (5′ Ghoulam); Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Insigne (77′ Verdi), Mertens (62′ Milik). A disp: Ospina, Karnezis, Chiriches, Luperto, Malcuit, Diawara, Ounas. All.: Ancelotti
Arbitro: Calvarese (Teramo)
Ammoniti: Dabo, Veretout (F) Callejon, Zielinski, Ghoulam, Maksimovic (N).
Cronache della Campania@2018
Calcio
Insigne, l’attacco vuole migliorarsi, dispiace saltare Parma

“Abbiamo giocato con la giusta determinazione. Ancelotti ci ha chiesto di avere massima concentrazione e di spingere sin da subito. Ci siamo riusciti e siamo fiduciosi di poter continuare il cammino in Europa – ha proseguito l’attaccante del Napoli – Questo è un gruppo solido che crede alle proprie potenzialità. Lavoriamo tanto e so quanti sacrifici abbiamo fatto in questi anni per poter crescere. Ora abbiamo la possibilità di puntare a un grande trofeo e ce la metteremo tutta per arrivare in fondo”. Insigne non scenderà in campo domenica, perché squalificato, nel match contro il Parma. “Mi dispiace non poter essere con i miei compagni ma sono certo che faremo una grande gara – ha assicurato – Parma è un campo difficile e dovremo esprimerci al massimo. Alla Juventus penseremo dopo”. Sul difficile momento che sta attraversando l’attacco, Insigne ha spiegato che “stiamo creando tanto ma concretizziamo poco. La responsabilità è anche nostra e stiamo curando i minimi dettagli per poter crescere anche in fase realizzativa. Cercheremo di tornare brillanti sotto porta ma devo dire che in molte occasioni si tratta anhe di avere un pizzico di fortuna in più – ha concluso – La fascia? E’ un orgoglio per me e sento anche la responsabilità di essere capitano.
Cronache della Campania@2018
Calcio
Napoli, a Dimaro per altri tre anni

L’impegno raggiunto tra la societa’ di De Laurentis e il sistema turistico Trentino e’ relativo alla preparazione precampionato della societa’, che quest’anno si svolgera’ dal 6 al 26 luglio. Come tradizione i giocatori svolgeranno un doppio allenamento quotidiano agli ordini del tecnico Carlo Ancelotti e anche la disputa di alcune amichevoli. In occasione della trasferta Trentina, il presidente ha assistito a un concerto nell’ambito dell’Ice Music Festival, nel teatro igloo costruito a 2600 metri sulle piste da sci del ghiacciaio Presena al Passo del Tonale. “E’ un luogo onirico, ideale come set cinematografico. La prova che tutto e’ possibile, anche trasformare il ghiaccio in musica” ha commentato dopo aver ascoltato le melodie dei 16 strumenti scolpiti nel ghiaccio.
Cronache della Campania@2018
Calcio
Europa League: Napoli-Salisburgo agli Ottavi. Il quadro completo

Il Napoli ha trovato gli austriaci del Salisburgo agli ottavi di finale di Europa League nel sorteggio di Nyon. Gli azzurri giocheranno la prima gara in casa al San Paolo. Le partite si disputeranno in gare di andata e ritorno, il 7 e il 14 marzo.
Questi gli accoppiamenti degli ottavi di finale di Europa League dopo il sorteggio di Nyon. Andata il 7 marzo, ritorno il 14 dello stesso mese:
Chelsea (Eng) – Dinamo Kiev (Ukr)
Eintracht Francoforte (Ger) – INTER (ITA)
Dinamo Zagabria (Cro) – Benfica (Por)
NAPOLI (ITA) – Salisburgo (Aut)
Valencia (Esp) – Krasnodar (Rus)
Siviglia (Esp) – Slavia Praga (Cze)
Arsenal (Eng) – Rennes (Fra)
Zenit San Pietroburgo (Rus) – Villarreal (Esp)
Cronache della Campania@2018
-
Cronaca7 mesi ago
Napoli, bevono acqua minerale ‘contaminata’: coppia finisce al Cardarelli
-
Quartieri7 mesi ago
“Forza Salvatore, riprenditi”, preghiere a Napoli per il parrucchiere delle Case Nuove
-
Cronaca4 settimane ago
Il ‘pezzotto’ dei medicinali a Napoli, trovata la stamperia che riforniva i Cozzolino, farmacisti falsari di Ercolano
-
Quartieri7 mesi ago
Resort con piscina e 4 appartamenti tutti abusivi sequestrati a Pianura
-
Cronaca3 giorni ago
Aveva ucciso due agenti di polizia a Napoli dopo una fuga dal carcere per un permesso premio: ci riprova a Pescara ma viene rintracciato e arrestato
-
Cronaca4 settimane ago
Napoli, colpo della polizia: sequestrati il tesoretto e i telefonini che servivano a coprire la latitanza del boss Ciro Rinaldi
-
Cronaca Nera7 mesi ago
Si fingevano avvocati a truffavano gli anziani al Nord: arrestati due napoletani
-
Quartieri5 mesi ago
E’ Starita a Materdei la migliore pizzeria 2018 per il Gastronauta